Seleziona una pagina

Prendere la patente ciclomotore (AM)

Guidare è un’esperienza bellissima, ma bisogna farlo con consapevolezza delle norme del Codice della Strada. Puoi cominciare già a 14 anni, perché più si impara da giovani più si diventa grandi.

Prendere la patente motociclo (A1,A2,A)

A 16 anni arriva il primo traguardo: conseguire la patente A1 per cominciare un importante percorso che ti porterà a guidare un’autovettura già a 17 anni. Lo sapevi? La patente A1 ti permette di condurre motocicli leggeri con o senza carrozzetta aventi cilindrata massima di 125 cc, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg; macchine agricole o loro complessi che non superino limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli. Già a 17 anni puoi avviare la procedura guida accompagnata. Dopo aver effettuato un corso di guide in autoscuola, puoi esercitarti sulla strada. E a 18 anni potrai prendere la patente B sostenendo soltanto l’esame di guida.

Prendere la patente autovettura (B, B1)

18 anni, per noi che viviamo in provincia è un importante traguardo, poter prendere la patente B ci cambia la vita.

Prendere la patente BS
riclassificazione in BS

Conseguimento o riclassificazione da patente B a B speciale, per persone diversamente abili.

Prendere le patenti BE, C, C1, D, D1, CE, DE

o seguire corsi di conseguimento e rinnovo CQC

Guidare non è solo passione o necessità, può diventare anche un lavoro. Per prepararsi al meglio è  importante studiare e, soprattutto, fare pratica.

Fare guide di perfezionamento

Non guidi da anni? Le tue esigenze sono cambiate? Non te la senti di riprendere da sola/o? Possiamo aiutarti a ritrovare confidenza e fiducia con la strada.

Richiedere il rilascio patenti internazionali o convertire patenti estere

Devi andare all’estero? Ti sei trasferito in Italia? Ci occupiamo anche di tutte le pratiche burocratiche per mettere in regola la tua patente.

Rinnovare la patente e richiedere documenti

Da noi puoi richiedere il rinnovo di qualsiasi tipo di patente di guida, duplicati della patente, prenotazione visite presso la Commissione Medica Locale e rilascio dell’attestato per l’abilitazione all’utilizzo dei trattori agricoli.

Seguire corsi di recupero punti

Se hai fretta perché le infrazioni del Codice della Strada ti preoccupano, noi ti aiutiamo anche individualmente a ripristinare parte dei punti persi. Non rischiare di dover ridare gli esami teorico-pratici se arrivi a zero punti!